In questa pagina si può trovare il materiale didattico relativo ai
corsi che afferiscono all'Area dell'Informazione e quello messo a
disposizione dai proff. Bombi e Ferrari negli anni accademici precedenti il
2001/2002.
-
Sito didattico del prof. F. Bombi
-
Presentazioni in bianco e nero del corso di Fondamenti di Informatica del prof. F. Bombi A.A.2003/2004
-
Lucidi e materiale didattico del corso di
Fondamenti di Informatica del prof. F. Bombi
-
Lucidi e materiale didattico del corso di
Fondamenti di Informatica del prof. C. Ferrari (anni accademici precedenti il 2004)
-
Sito didattico del corso di
Fondamenti di Informatica 1 della prof.ssa L.G. Paccagnella, Gruppo 2-3
-
Sito didattico del corso di
Fondamenti di Informatica 1 del prof. A. Luchetta, Gruppo 8-9
-
Sito didattico del corso di Fondamenti di Informatica 1 della prof.ssa L. Bazzanella, Gruppo 6-7
-
Sito didattico del corso di Fondamenti di Informatica 1 Canale A del prof. M. Dalpasso
-
Sito didattico del corso di Fondamenti di Informatica 1, Gruppo 6-7, A.A. 2003/04 del prof. Paolo Bison
-
Appunti sulla
Struttura di un calcolatore di Gabriele Manduchi.
-
Appunti sulla
Rappresentazione delle informazioni di Gabriele Manduchi.
-
Listati e documentazione Java (A.A. 1999/2000)
estratti da Weiss M.A., Data Structures and Problem Solving Using Java,
relativi al corso di Fondamenti di Informatica 1 (Proff. F.Bombi e C.Ferrari).
-
Listati Java (A.A. 1998/1999) estratti da:
Andrea Guidi, Marco Bertacca (1997), Introduzione a Java per le scienze
e l'ingegneria, McGraw-Hill, relativi al corso di Fondamenti di
Informatica 1 (Proff. F.Bombi e C.Ferrari).
-
Simulazione del test a risposte multiple, per l'esame di Fondamenti
di Informatica dell'Area dell'Informazione e per l'esame di Fondamenti
di Informatica 1 per Ing. Informatica e Ing. delle Telecomunicazioni
(vecchio ordinamento)